La sua passione per i dolci e i lievitati nasce già da piccolissimo, proprio grazie agli insegnamenti del nonno fornaio; così, dopo essersi diplomato presso la scuola alberghiera, inizia a lavorare nella pasticceria “la Mimosa” nel suo paese. Questa realtà diventerà uno stimolante punto di partenza per la sua brillante carriera e, infatti, da quel momento in poi frequenterà numerosi corsi promossi dai più talentuosi pasticceri italiani e internazionali, conoscendo in una di queste occasioni il grande maestro e amico Graziano Giovannini, che gli trasmetterà l’arte e l’amore per la decorazione al cornetto e per il lievito madre.
Dopo anni di gavetta, nel 2009 Cantolacqua rileva l’attività in cui stava lavorando per iniziare una nuova avventura come titolare della pasticceria, eccellendo in tutto il territorio per la sua maestria e per la sua eccellente capacità di sfruttare al massimo le potenzialità delle materie prime che costituiscono i suoi prodotti di elevatissima qualità.
Nel 2012 diventa membro dell’AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), prestigiosa associazione che riunisce i migliori pasticceri italiani, con la volontà di promuovere Qualità e Professionalità della tradizione italiana.
Negli anni successivi sono molti i riconoscimenti nazionali a lui attribuiti; nel 2014 vince il primo premio al Sigep di Rimini per il concorso “The Star of Chocolate”.